Si è appena concluso il weekend che ha pervaso Milano di Musica con oltre 470 concerti e più di 500 pianisti con appuntamenti gratuiti e di ogni genere: dai concerti nelle piazze, nei musei e sul tram, alle lezioni di piano, fino ai programmi speciali dedicati ai grandi maestri, da Bach a Debussy, da Schubert a Satie e Ligeti.
Un enorme successo, Piano City Milano ha dimostrato anche quest’anno di essere uno degli eventi diffusi più amati dai cittadini a Milano.
Per tre giorni le note dei pianoforti hanno risuonato per tutta la città, dal centro alle periferie a conferma che la musica è uno strumento fondamentale per condividere passioni e rendere Milano una città ancora più aperta, inclusiva e partecipata – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno –
Condividendo pienamente questo mood, oggi Hosteria della Musica si presenta sul territorio milanese con due location nel cuore della città ed il proposito di rappresentare per il suo pubblico il connubio perfetto tra cucina e musica.
Due luoghi cardine per la città, ricchi di storia ma allo stesso tempo simboli della sua modernità, Brera e Stazione Centrale, dove poter incontrare cucina di alto livello e musica dal vivo. Aperti dalle 12.00 alla 1.00 di notte per appagare il palato e i sensi con un menu dedicato e un programma artistico per serate speciali dalle note jazz, pop, soul, ambient, capace di soddisfare il gusto musicale dell’ampia e differenziata platea milanese.
I più bei Dinner Live Show di Milano per coronare il menù ricco di piatti cucinati con materie prime d’eccezione, selezionate per provenienza e genuinità è la formula che Hosteria della Musica ha scelto per rappresentare il suo concetto di passione e convivialità.
Hosteria della Musica Brera
Vicolo Fiori 2, 20121 – Milano
02 39661149
Hosteria della Musica Alla Ferrovia
Via Giovanni Battista Pirelli 1, 20124 – Milano
02 66703885
Leave a Reply